Norme di Sicurezza
Norme di Sicurezza
Norme di sicurezza per l’uso di una bici noleggiata e per la sicurezza della persona
Prima di Partire:
- Controllo della Bici:
- Verifica lo stato dei freni (anteriore e posteriore).
- Controlla che i pneumatici siano gonfi e privi di danni.
- Assicurati che la catena e il cambio (se presente) funzionino correttamente.
- Controlla che le luci (anteriore bianca e posteriore rossa) siano funzionanti.
- Regolazione del Sellino:
- Posiziona il sellino all’altezza giusta, in modo che le gambe siano leggermente piegate quando il pedale è al punto più basso.
- Indossa un Casco:
- Obbligatorietà: In Italia, il casco non è obbligatorio per gli adulti, ma è fortemente consigliato. Per i minorenni può essere obbligatorio in alcune regioni.
- Protezione Essenziale: Riduce il rischio di traumi cranici in caso di incidente.
- Regolazione: Assicurati che il casco sia ben fissato e centrato sulla testa, con le cinghie che formano una “Y” sotto le orecchie e il cinturino sottogola ben regolato.
Durante la Guida:
- Rispetta il Codice della Strada:
- Usa le piste ciclabili quando disponibili e pedala sempre sul lato destro della strada.
- Rispetta i semafori, i segnali stradali e le precedenze.
- Non pedalare sui marciapiedi, salvo che sia consentito.
- Mantieni il Controllo:
- Tieni entrambe le mani sul manubrio, tranne quando segnali un cambio di direzione.
- Segnala le Manovre:
- Usa il braccio per indicare quando vuoi svoltare.
- Evita Distrazioni:
- Non usare auricolari o telefoni durante la guida.
- Mantieni la Distanza:
- Rispetta una distanza di sicurezza da veicoli, pedoni e altre bici per evitare incidenti.
Sicurezza Personale
- Abbigliamento Adatto:
- Indossa abiti che non possano impigliarsi nella bici (ad esempio pantaloni stretti o con elastici).
- Utilizza giubbotti catarifrangenti o abiti dai colori accesi, soprattutto di sera o in condizioni di scarsa visibilità.
- Visibilità e Illuminazione:
- Accendi le luci (anteriore bianca e posteriore rossa) al tramonto o in condizioni di scarsa luce.
- Idratazione: Porta una borraccia per restare idratato, specialmente durante percorsi lunghi o in giornate calde.
Comportamenti Responsabili
- Non Guidare in Stato di Ebbrezza:
- L’uso di alcol o sostanze che alterano i riflessi è pericoloso e vietato.
- Non Trasportare Passeggeri:
- Le bici noleggiate sono progettate per una sola persona, a meno che non siano tandem o modelli specifici.
- Parcheggia in Sicurezza:
- Usa il lucchetto fornito per legare la bici in aree autorizzate.
- Evita di bloccare marciapiedi, ingressi o altri spazi pubblici.
In Caso di Emergenza
- Numeri Utili:
- Tieni a mente il numero di emergenza (112) per segnalare incidenti o richiedere aiuto.
- Contatta immediatamente il noleggiatore in caso di guasti o problemi alla bici.
- In Caso di Incidente:
- Metti in sicurezza te stesso e gli altri, quindi chiama i soccorsi se necessario.
- Comunica eventuali danni alla bici al noleggiatore per evitare responsabilità.
Seguendo queste norme, puoi goderti il tuo giro in bici in totale sicurezza!
Unisciti alla nostra community di clienti soddisfatti!
Unisciti alla nostra COMMUNITY!
Unisciti alla nostra COMMUNITY!
Seguici sui social per scoprire offerte imperdibili, percorsi mozzafiato e condividere con noi le tue avventure a Rimini!